Location

La conferenza si terrà il 26 ottobre 2024 presso la Sala Conferenze del Polo Tecnologico S.r.l. , Via F.lli Cuzio, 42 – 27100 Pavia (PV) .


Visualizza mappa ingrandita

Parcheggi

Per chi arriva con la propria auto, il parcheggio di Viale Indipendenza è nelle immediate vicinanze e con accesso gradini e rampa diretto alla via Cuzio.

 

Per chi arriva in treno

  1. Arrivo alla stazione di Pavia:
    • I treni da Milano, Genova e altre città fermano alla stazione di Pavia.
  2. Dalla stazione al Polo Tecnologico:
    In autobus:
    • ATTENZIONE: la frequenza degli autobus è molto bassa
    • Autobus 3 o 7 direzione Istituti Universitari o Maugeri Mondino, attraversare la strada, prendere bus, dopo una fermata si arriva a fermata Trieste Longobardi
  3. In taxi:
    • Uscire dalla stazione e trovare la stazione dei taxi di fronte all'uscita principale.
    • Un viaggio in taxi fino al Polo Tecnologico dura circa 10 minuti, a seconda del traffico.
    • Il costo del taxi varia, ma è generalmente intorno ai 10-15 euro.
  4. A piedi:
    • Se preferisci camminare, il percorso è di circa 1,5 km.
    • Procedi in direzione nordest su P.le della Stazione verso Via Alessandro Guidi
    • Svolta a sinistra e prendi Viale Trieste
    • Svolta leggermente a destra e prendi SPexSS35
    • Svolta leggermente a destra e prendi Via Indipendenza
    • Svolta a sinistra e prendi Via Fratelli Cuzio
    • La camminata dura circa 15 minuti.
  5. Arrivo al Polo Tecnologico:
    • Segui le indicazioni per l'edificio o l'ufficio specifico che devi raggiungere all'interno del Polo Tecnologico.

Consigli utili:

  • Controlla gli orari degli autobus sul sito dell'azienda di trasporti di Pavia (Line S.p.A.).
  • Se hai bagagli pesanti, potrebbe essere più comodo prendere un taxi.
  • Porta con te una mappa di Pavia o usa un'app di navigazione per facilitare il percorso a piedi.

 

Per chi arriva in autobus

ATTENZIONE: la frequenza degli autobus è molto bassa

  • Prendere l'autobus numero 2 (linea urbana).
  • Scendere alla fermata "Cuzio".

Per chi arriva in bicicletta